- dottor-energia
- 12 Febbraio 2025
- Nessun commento
Aumenti bollette energia: la soluzione è l’Utility Manager certificato!
Assium lancia l’allarme: solo un professionista qualificato ti protegge dagli aumenti delle bollette di energia.
Allarme per gli aumenti delle bollette dell’energia. Il passaggio al mercato libero si è rivelato un boomerang per molti consumatori italiani. A denunciare la situazione è Assium, l’associazione degli Utility Manager, con una serie di dati inequivocabili. Di seguito l’articolo pubblicato dall’agenzia ANSA che riprende i dati completi.
“In un anno oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto a quelle del mercato tutelato, rimasto attivo per i clienti vulnerabili.
Lo denuncia Assium, l’associazione degli Utility Manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera.
Aumenti bollette, tutte le cifre
A gennaio 2024 più di 4,4 milioni di famiglie non vulnerabili rientravano nel mercato tutelato dell’energia elettrica che, come noto, è terminato a luglio del 2024 – spiega Assium -. Chi non ha scelto un operatore del mercato libero, a partire da luglio è migrato automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali, che oggi conta poco più di 3,2 milioni di utenti non vulnerabili.
Questo significa che in un anno ben 1.230.974 famiglie hanno abbondonato i regimi gestiti da Arera per migrare al mercato libero dell’energia: di questi quasi 570mila hanno lasciato le Tutele Graduali tra luglio 2024 e gennaio 2025, optando per un operatore del mercato libero.
Scelta che, denuncia Assium, non è risultata economicamente conveniente, ma al contrario ha portato ad un sensibile aumento dei costi in bolletta pari in media all’80% .
Tradotto in termini di spesa, la bolletta annua della luce sul mercato libero è risultata più pesante di 432 euro annui rispetto alle tutele graduali per i contratti a prezzo varabile, +405 euro per il prezzo fisso.
L’intervento del presidente di Assium
“Quando decidono di cambiare gestore, gli utenti dell’energia continuano a compiere scelte economicamente non convenienti che pesano come un macigno sulle bollette annue della luce“, afferma il presidente di Assium, Federico Bevilacqua, come riportato dall’ANSA.
“Questo avviene per due ragioni: prima di tutto il telemarketing selvaggio che, spesso ricorrendo a pratiche scorrette, spinge una consistente fetta di consumatori a optare per offerte non vantaggiose. In secondo luogo la scarsa conoscenza degli utenti circa le offerte degli operatori energetici, le condizioni praticate e la composizione dei costi in bolletta, tutti elementi che generano confusione e portano a scelte errate“.
“Per tale motivo – conclude Bevilacqua – quando si decide di cambiare fornitore è di fondamentale importanza rivolgersi a personale qualificato come gli utility manager, in grado di guidare famiglie e imprese nella scelta delle offerte più adatte in base ai profili dei singoli clienti“.” (ANSA)
Proteggi il tuo portafoglio: affidati all’esperienza di Dottor Energia!
Di fronte a questo scenario allarmante, è necessario fare scelte consapevoli e proteggere i propri risparmi. Antonio Vitiello, fondatore di Dottor Energia e delegato ASSIUM per Napoli e provincia, lancia un appello ai consumatori, confermando quanto asserito dal presidente Bevilacqua.
È fondamentale affidare la gestione delle bollette di luce e gas esclusivamente a figure certificate. Solo un professionista qualificato può aiutare a prevenire i rincari e a tutelare dalle offerte ingannevoli che purtroppo pervadono quotidianamente il settore, proteggendo sia i privati che le piccole e medie imprese.
Non lasciare che l’aumento delle bollette dell’energia metta a rischio il tuo bilancio.
Contatta oggi stesso Dottor Energia per una consulenza personalizzata e scopri come un Utility Manager certificato può aiutarti a risparmiare e a fare scelte consapevoli.