• dottor-energia
  • 4 Ottobre 2024
  • Nessun commento

Intervista a Dottor Energia: “Il mio libro? Un aiuto per tutti”

Antonio Vitiello, founder di Dottor Energia, è stato ospite del podcast “Il Business dell’Energia”: “Ho scritto il libro per aiutare”.

L’intervista a Dottor Energia, nel podcast condotto da Fabio Omini “Il Business dell’Energia“, ha acceso nuovamente i riflettori sulla figura di Antonio Vitiello. “Il Dottore dell’energia”, così ribattezzato per l’occasione, ha ripercorso ai microfoni della trasmissione le fasi principali della carriera ed anticipato alcuni progetti futuri.

Focus sul libro “Dottor Energia”

Tema centrale dell’intervista a Dottor Energia, il libro bestseller omonimo, che illustra il metodo M.U.S.I.C. (Metodo Unico Servizi Imprese e Cittadini). “L’ho ideato nel 2013 – ricorda Vitiello – e spiega come si fa a capire il prezzo dell’energia, lo spread applicato dal fornitore, insomma la scorporazione di tutti i costi della fornitura“.

Il libro “Dottor Energia” è stato concepito con lo scopo di educare le persone “ad un consumo più razionale. Tra un capitolo e l’altro ci sono dei segreti, che poi tali non sono. Ad esempio è il mercato a decidere per te quando conviene rinnovare i contratti. Il libro si rivolge alla “signora Maria”, per far capire a mia nonna – per così dire – cosa fossero le bollette“.

La pubblicazione è arrivata in un momento storico ben preciso: “Con l’aumento dei prezzi post pandemia, ho voluto dare un contributo alle persone, ecco perchè è gratuito. Il vero cambiamento passa attraverso l’impegno di ognuno di noi, non solo attraverso la geopolitica, ma dobbiamo essere consapevoli di questo“.

Il libro, come sottolineato dal nostro founder, ha avuto una lunga gestazione: “È uscito il 13 febbraio del 2023 ma la prima bozza fu scritta nel 2013. Doveva uscire un anno prima, poi feci un incidente in moto e sono stato fermo per un po’. “Dottor Energia” nasce dall’esigenza, venutasi a creare post pandemia, di aiutare quante più persone possibili. In esso sono racchiusi oltre 10 anni di esperienza nel settore“.

Gli inizi: difficoltà e riscatto

Dall’intervista a Dottor Energia traspare tutta la determinazione dell’ideatore del progetto: “Tutto nasce a Milano, oltre 10 anni fa. Un percorso nato per puro caso, come capita a tanti. Venni a fare l’università, a studiare musicoterapia, nel 2013, alla Statale. Il primo anno frequentato con molta passione e curiosità, superai 6 esami su 8. Finii i risparmi in pochissimi giorni, ci ritrovammo io e la mia compagna di allora a mandare tantissimi curricula e finii a fare il door to door. Dopo pochissimi mesi capii che non era quello che volevo fare nella vita“.

Al nostro Antonio, però, il settore piacque molto: “Colsi quindi l’occasione di un percorso della Regione Lombardia, con Formaper. Proposi un progetto di tutela del consumatore che fu accettato. Dopo il primo anno avevo capito il meccanismo della vendita e iniziai a studiare. Capii che dovevo fare qualcosa per essere autonomo e svolgere un’attività in modo trasparente“.

Tramite la Regione, Antonio riuscì a mettersi in contatto con gli Area Manager dei primi quattro operatori di Milano, ovvero A2A, Eni, Sorgenia, Enel: “Da lì iniziai a fare consulenze. Spingevo il consumatore a fare una scelta consapevole, volevo essere dalla sua parte“. I rapporti professionali instaurati in quegli anni portarono il nostro “Dottore” a “virare sulla consulenza per il settore industriale, lasciando il plurimandato“.

Il suo scopo era chiaro: “Cucire il vestito su misura addosso al cliente, seguirlo, gestirlo indipendentemente dal fornitore. Iniziai allora ad occuparmi di efficientamento, di soluzioni per ridurre i consumi, anche in ottica di sostenibilità. Da oltre 8 anni, ormai, sono focalizzato su industria e PMI“.

Tra presente e futuro

Antonio Vitiello è da tempo un consulente di comprovata competenza in ambito B2B, ma non solo. La pubblicazione del suo libro ha rappresentato, infatti, l’apertura verso un target differente: “L’obiettivo è rendere il brand Dottor Energia come una guida per il settore privato. Mi auguro che esso possa espandersi, da qui a 5 anni, e di essere presente in ogni regione d’Italia con dei point sul territorio, a supporto delle famiglie come consulente“.

Il brand continua, dunque, il suo percorso di crescita e affermazione: “Vivrà una seconda fase, un’evoluzione – conclude Vitiello – Non parleremo più solo di bollette, ma inviteremo le persone ad avere un comportamento più sostenibile, educandole a consumare meno e meglio, come spiegato anche nel libro“.

Per vedere l’intervista completa, trovate qui il video integrale: buona visione e buona energia a tutti!